fonte articolo e foto – wired.it – diego barbera
Da valvole e termostati connessi ai moduli per controllare condizionatori: le armi tech per contrastare i rincari in bolletta

Con gli ultimi pesanti rincari alle bollette che hanno colpito le famiglie italiane è diventato sempre più impellente e fondamentale curare il risparmio energetico a casa. La tecnologia può tornare molto utile grazie a una serie di gadget smart connessi e controllabili da app o con la voce per gestire al meglio gli elettrodomestici, per monitorare in tempo reale quanta elettricità si sta assorbendo e per ridurre al minimo gli sprechi grazie alle ottimizzazioni automatiche. Abbiamo scelto una serie di accessori che valgono un buon investimento sul lungo periodo, spaziando dalle valvole termostatiche e ai termostati smart fino alle lampadine intelligenti, abbracciando anche dispositivi come i moduli per controllare i condizionatori e i misuratori di corrente.
A corollario, segnaliamo anche due applicazioni gratuite da scaricare subito per monitorare in modo completo e preciso i consumi di energia a casa. Per iPhone c’è il gratuito Energy Tracker con una grafica colorata e organizzata per aggiungere, gestire e misurare le letture dei vari contatori di elettricità, acqua, gas e riscaldamento, con possibilità di esportazione dei file in formato csv per una consultazione più rapida anche da pc. Per Android c’è Guido – le tue bollette che fa anche da comparatore della propria offerta con altre alternative.
TADO°1/12Testa termostatica TadoUno dei modi più efficienti per risparmiare sui consumi di casa e con il minimo investimento iniziale sono le valvole termostatiche smart, ovvero dei piccoli dispositivi connessi che si possono installare senza troppa fatica in sostituzione alle valvole termostatizzabili standard dei termosifoni in appartamenti con teleriscaldamento o riscaldamento centralizzato. In questo modo diventa possibile da un lato regolare la temperatura con più precisione e dall’altro monitorare la temperatura in una stanza, anche via app. Questo modello è compatibile con Google Assistant, Alexa e Apple HomeKit.
129,99 € – COMPRA SU TADO79,99 € – COMPRA SU AMAZON
NETATMO2/12Valvola termostatica NetatmoIn alternativa, si può puntare sulla valvola termostatica di un altro grosso operatore del segmento, ovvero Netatmo. La sua proposta smart e connessa via wifi può essere acquistata in set oppure da sola — anche in lotto a seconda delle esigenze — e garantisce la compatibilità con Amazon Alexa, Apple HomeKit e Assistente Google. Il gadget mette inoltre a disposizione funzioni specifiche come quella chiamata Auto-Adapt, che imposta automaticamente la temperatura a seconda del meteo esterno e delle caratteristiche termiche dell’abitazione.
GOOGLE NEST3/12Google Nest di terza generazioneLa seconda categoria di dispositivi è quella dei termostati smart, come il Google Nest di terza generazione. Queste centraline connesse sono di solito di piccole dimensioni, montano un display che informa sui vari parametri e regolazioni in corso e si possono controllare con tasti o touch sulla scocca, tramite l’app ufficiale del produttore oppure attraverso gli eventuali ecosistemi smart home compatibili.Permettono di impostare orari di accensione e spegnimento, oppure di lasciare che il sistema agisca da sé studiando le abitudini degli abitanti della casa in combinazione con il meteo, e possono anche avvisare di eventuali presenze rilevate negli ambienti oppure di finestre dimenticate aperte, in combinazione con appositi sensori e accessori aggiuntivi. La proposta di Google è caratterizzata da un design tondo, è compatibile con pressoché ogni caldaia in commercio e consente un monitoraggio dei consumi e un controllo da remoto molto comodo anche per seconde case.
BTICINO4/12BTicino Smarther 2Leggermente più economico e con una linea più squadrata, l’elegante BTicino Smarther 2 è un cronotermostato smart disponibile nella versione da incasso o da parete nei colori bianco, nero e sabbia in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente. È compatibile con l’app proprietaria Home + Control, ma anche con i vari Alexa, Google Assistant e Apple Homekit e tra le varie funzioni ha quelle come il boost che riscalda (o rinfresca) casa in modo rapido e potente in 30, 60 o 90 minuti.
SENSIBO SKY5/12Sensibo SkyI condizionatori sono uno degli elettrodomestici che consumano più elettricità in estate, ma possono tornare molto utili in inverno in caso siano dotati di pompa di calore, un sistema efficiente (soprattutto negli ultimi modelli) per mitigare la temperatura a casa. Esistono pochi condizionatori di tipo smart e il loro prezzo è di solito importante, ma può connettere qualunque modello grazie ad appositi moduli abbordabili come Sensibo Sky, che connette il climatizzatore al wi-fi e dunque al controllo da app o Amazon Alexa, Google Assistant, Nest, Siri e così via.
TADO°6/12Tado V3+In alternativa c’è un altro dispositivo marchiato tado° come il sistema V3+, che offre sostanzialmente le stesse funzioni con un design differente.
TP-LINK7/12TP-Link TapoLe lampadine a basso consumo con led hanno avuto il merito di abbattere i consumi rispetto a quelle a incandescenza, ma si può fare di più. TP-Link Tapo L510E è una lampadina in grado di collegarsi via wifi per essere controllata con Alexa o Google Home anche da app o con la voce e, soprattutto, è dimmerabile ovvero può regolare l’illuminazione dal 100% fino ad appena l’1% con una sfumatura gialla calda (2700 K) e un consumo pari a 8,7 watt.
BOMCOSY8/12Lampadina Bomcosy con sensore di movimentoDa Bomcosy ecco una lampadina led da 13 watt che include un componente molto utile come il sensore di movimento così da accendersi e spegnersi solo e soltanto quando necessario. Può rivelarsi ideale in ambienti come garage, ripostigli, cantine o sottotetti. La confezione include due lampadine.
NIVIAN9/12Nivian Power StripUno dei più utili accessori per abbassare i consumi con praticamente ogni elettrodomestico è il cosiddetto power strip ossia una ciabatta dotata di pulsante per spegnere del tutto l’alimentazione e azzerare tutte quelle perdite dovute allo standby. Qualcosa che può far risparmiare molto sul lungo periodo per esempio se si sta spesso fuori casa. Una versione connessa è Nivian Power Strip, che può connettersi via wifi ed è compatibile con Amazon Alexa e Google Home.
EVE ENERGY STRIP10/12Eve Energy StripIn alternativa c’è Eve Energy Strip che consta di una tripla presa intelligente accompagnata da un sistema di misurazione di energia con protezione da sovratensione e sovracorrente compatibile con tecnologia Apple HomeKit.
BEGHELLI11/12Beghelli wifi presa smartUn gadget molto utile e spesso sottovalutato è il misuratore di energia elettrica, che appare come un adattatore per la presa di corrente, ma in realtà è uno strumento passante in grado di ricavare con grande precisione il consumo di corrente assorbito dagli elettrodomestici piccoli o grandi. Il primo modello del quale vi parliamo è prodotto da Beghelli e a un prezzo più che abbordabile regge fino a 3680 watt, può essere controllata via smartphone Android o iPhone collegandosi al wifi di casa e può anche fungere da presa smart di corrente, restituendo informazioni come tensione, costi elettricità e frequenza di rete.
14,99 € – COMPRA SU MEDIAWORLD
MEROSS12/12MerossUn altro misuratore di corrente sul quale puntare è Meross, che sin dal design mette in mostra la sua piena compatibilità con i vari ecosistemi e relativi assistenti vocali dunque SmartThings, Amazon Alexa, Apple Homekit e Google Assistant. Le sue funzionalità sono del tutto simili a quelle del modello Beghelli, mentre il prezzo è leggermente superiore. Qui altre alternative.
More from curiosità
Le migliori APP italiane, secondo Apple
fonte articolo e foto - wired.it - diego barbera Le applicazioni made in Italy più significative protagoniste del tab Today sull'App …
Il grattacielo più sottile al mondo
fonte aricolo e foto - milanocittastato.it - fabio marcomin Le immagini e tutti record che ha battuto Si aggiunge un altro edificio …
Taxi volanti, è svolta in Inghilterra con il primo hub
fonte articolo e foto - it.motor1.com - eleonora lilli La città inglese di Coventry torna alla ribalta nel mondo dei motori e dell'aviazione. …